Il terremoto del Sannio del 5 giugno 1688

Il terremoto del Sannio del 5 giugno 1688

Il terremoto del Sannio del 5 giugno 1688, attorno alle ore 20, con una devastante scossa di magnitudo 7,10 colpì duramente l’Italia meridionale, provocando distruzione e gravissimi danni sull’Appennino molisano e campano che dai Monti del Matese si allunga al...
Quali sono stati i terremoti più forti in Italia?

Quali sono stati i terremoti più forti in Italia?

Terremoti in Italia: quali sono stati i terremoti più forti nel nostro Paese? L’Italia è un paese altamente sismico, a causa della sua posizione lungo il margine fra due placche tettoniche che collidono, quella Eurasiatica e quella Africana. Per questo l’Italia...
ISAAC: tecnologie smart per la protezione sismica

ISAAC: tecnologie smart per la protezione sismica

“Usavo motori elettrici di stampanti rotte e costruivo meccanismi con componenti presi da ferramenta. Passavo giorni e notti nelle officine dell’Università con i tecnici di laboratorio che ormai mi avevano preso a cuore e che continuavano a insegnarmi dalle loro...