L’IMPORTANZA DELLA PROTEZIONE SISMICA PER IL PATRIMONIO STORICO-CULTURALE ITALIANO L’Italia è universalmente riconosciuta per il suo straordinario patrimonio storico-culturale, un mosaico di bellezze architettoniche, opere d’arte e paesaggi che...
Test DI ISAAC su UN campanile in muratura: i primi risultati Vuoi scoprire come sono andati i test condotti da ISAAC e Mapei presso i laboratori EUCENTRE? Leggi l’articolo per scoprire i risultati che emergono dalle prime analisi. La prova sperimentale su un...
LE TERRE CALDE DI MEDOLLA Il 20 ottobre 2015 in provincia di Modena sono state registrate due lievi scosse sismiche di magnitudo 2.3 e 3.5. Nei giorni precedenti e successivi nelle aree circostanti è stato segnalato un innalzamento della temperatura dell’acqua...
LE INTERPRETAZIONI DEI TERREMOTI NELL’ANTICHITÀ Nel corso delle varie epoche il terremoto ha avuto un diverso impatto sulle popolazioni e in ogni epoca le varie comunità hanno espresso una propria cultura nel trattare tale fenomeno. Questo accade poiché nell’antichità...
LA PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA: l’impatto sociale e psicologico del sisma L’emergenza ambientale, come altre crisi che colpiscono la comunità, ha bisogno di qualcuno che si occupi di stare accanto a chi vede la propria vita stravolta in modo improvviso. Le...
STRANE INVENZIONI PER REGISTRARE I TERREMOTI: il sismoscopio di Zhang Heng Il sismoscopio di Zhang è una delle tante invenzioni strane e caratteristiche inventate negli anni per registrare i terremoti. Lo strumento è a forma di urna e fatto di bronzo, ad esso sono...
RECENT COMMENTS