“Usavo motori elettrici di stampanti rotte e costruivo meccanismi con componenti presi da ferramenta. Passavo giorni e notti nelle officine dell’Università con i tecnici di laboratorio che ormai mi avevano preso a cuore e che continuavano a insegnarmi dalle loro esperienze. Dopo circa 2 anni sono arrivato a costruire il primo prototipo in scala”
– Ing. Alberto Bussini, CEO di ISAAC.
ISAAC: tecnologie smart per la protezione sismica
Dopo i primi passi tra i corridoi dell’università, tanta passione e dedizione, nel 2017 viene fondata ISAAC, un’azienda innovativa specializzata in tecnologie smart per la protezione sismica di edifici. Era così che iniziava l’avventura per dar vita ad un progetto che avrebbe rivoluzionato il settore dell’ingegneria civile. Per la prima volta, infatti, si proponeva una tecnologia standard e flessibile per proteggere sismicamente gli edifici esistenti, e salvare vita. Una storia che come tutte le storie di successo è iniziata con la passione di chi ha creduto di poter cambiare le cose.
Oggi ISAAC è una azienda giovane e dinamica che grazie al suo Team di tecnici ed managers si propone come player di riferimento per la fornitura di tecnologie smart per protezione sismica e il monitoraggio strutturale.
I-Pro 1 il brevetto che ha dato il via all’avventura di ISAAC.
Con I-Pro 1, ISAAC offre una soluzione al problema della sicurezza sismica grazie ad una tecnologia semplice ed accessibile.
ISAAC, per la prima volta nel settore dell’ingegneria civile, adotta un approccio industriale per risolvere il problema della messa in sicurezza sismica: in un contesto in cui il problema è sempre stato affrontato con soluzioni improvvisate e difficili da adottare in tutti i contesti, I-Pro 1 offre un’alternativa standard.
“Vogliamo che tutti possano beneficiare della possibilità di salvaguardare la propria serenità. Per questo facciamo in modo che i prodotti ISAAC siano accessibili a tutti, e in ogni contesto, grazie a tecnologie non invasive e semplici da adottare; cosicché la protezione sismica divenga una prassi ordinaria”.
Oggi ISAAC vive un momento di forte crescita e sviluppo che la condurrà a presentarsi stabilmente sul mercato nei prossimi mesi.