Simulazione di un terremoto in laboratorio
Stiamo simulando un terremoto in laboratorio e le condizioni che si verificano su un edificio in caso di evento sismico. La…
Stiamo simulando un terremoto in laboratorio e le condizioni che si verificano su un edificio in caso di evento sismico. La…
Mettere in sicurezza gli edifici dal rischio sismico con interventi antisismici veloci e poco invasivi è possibile; questi interventi, non solo…
L’elevato rischio sismico del nostro Paese non dipende esclusivamente dalla frequenza e dall’intensità dei terremoti che periodicamente si verificano, ma soprattutto…
Lo scorso 18 ottobre è stata la giornata nazionale della prevenzione sismica; se è vero infatti che un terremoto è imprevedibile,…
Un test Hardware-In-The-Loop (HIL) è una simulazione in tempo reale che consente di testare codici, algoritmi, … così da verificare la…
Spesso non è chiara la differenza tra magnitudo e intensità di un terremoto; entrambe infatti misurano la grandezza di un sisma,…
I test sismici su tavola vibrante sono il modo migliore per testare la resistenza degli edifici alle sollecitazioni sismiche. In laboratorio…
Come ottenere l’adeguamento sismico di un edificio esistente con un sistema di controllo attivo? Nel panorama delle tecnologie impiegate nell’ingegneria civile…
Qual è il rischio sismico del mio comune? La casa che voglio comprare si trova in un’area ad elevato rischio sismico?…
Come posso rendere antisismica la mia casa, senza dover traslocare? Gli interventi antisismici tradizionali prevedono interventi piuttosto invasivi, che richiedono agli…
Dove ripararsi in caso di terremoto? Come aiutare in caso di terremoto? Come si prevede il terremoto? Spesso noi addetti…
L’antisismica è nata in Italia: da sempre, infatti, il nostro paese si è dovuto confrontare con i terremoti. E’ per questa…
Nonostante l’Italia sia un Paese ad alto rischio sismico, fino agli anni ’80 si è costruito senza seguire criteri di progettazione…
Cos’è l’analisi Pushover? L’analisi Pushover (o di spinta), è un metodo di analisi statica non lineare delle strutture. Questa analisi viene…
La Classificazione di Rischio Sismico. Nel 2017 il Governo italiano ha lanciato un forte incentivo statale (Sismabonus) per la mitigazione del…
“Usavo motori elettrici di stampanti rotte e costruivo meccanismi con componenti presi da ferramenta. Passavo giorni e notti nelle officine dell’Università…
Il terremoto del 1570 Ferrara e la casa antisismica di Ligorio. Nel 1570 la città di Ferrara fu colpita da…
Cos’è il Sismabonus? Il Sismabonus è la detrazione fiscale che incentiva la messa in sicurezza sismica. Le opere di miglioramento e…
ISAAC ha sviluppato un simulatore sismico che integra due diversi software, SAP2000 e Matlab, per studiare preventivamente il comportamento di un…