Quali sono stati i terremoti più forti in Italia?

Terremoti in Italia: quali sono stati i terremoti più forti nel nostro Paese?
L’Italia è un paese altamente sismico, a causa della sua posizione lungo il margine fra due placche tettoniche che collidono, quella Eurasiatica e quella Africana. Per questo l’Italia è soggetta a terremoti frequenti e distruttivi, dandogli il primato in Europa per questi fenomeni: su 1.300 sismi distruttivi avvenuti nel II millennio nel Mediterraneo centrale ben 500 hanno interessato l’Italia.

In Italia il terremoto più forte è stato probabilmente quello che si è verificato nel gennaio del 1693 in Sicilia.
Con una magnitudo di 7,4 è considerato il terremoto più forte mai avvenuto nella penisola. Interi paesi scomparsi, tsunami sulle coste. A Catania 16 mila vittime su una popolazione di 20.000. L’area interessata dal terremoto ha interessato una superficie di circa 5600 kmq, distrutto 45 centri abitati e provocato 60000 vittime totali.Di seguito riportiamo la classifica dei primi 10 terremoti più forti avvenuti in Italia:

  • Stretto di Messina, Sicilia – magnitudo 7,50 – 28/12/1908.
  • Appennino centro-meridionale, Campania – magnitudo 7,30 – 05/12/1456.
  • Basilicata, Basilicata – magnitudo 7,10 – 16/12/1857.
  • Calabria meridionale, Calabria – magnitudo 7,10 – 05/02/1783.
  • Calabria centrale, Calabria – magnitudo 7,10 – 27/03/1638.
  • Sannio, Calabria – magnitudo 7,10 – 05/06/1688.
  • Calabria centrale, Calabria – magnitudo 7,00 – 28/03/1783.
  • Calabria centrale, Calabria – magnitudo 6,95 – 08/09/1905.
  • Norcino, Reatino e Aquilano – magnitudo 6,92 – 14/01/1703.

Nonostante i terremoti siano eventi molto frequenti in Italia, questi non rientrano nella classifica dei primi 10 terremoti più forti nel mondo.L’elevata distruttività dei terremoti in Italia infatti, oltre che per la magnitudo, è dovuta all’elevata vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio. Questo è il motivo per cui è fondamentale un programma di prevenzione sismica che riduca al minimo i danni provocati dagli eventi sismici.

Articoli Correlati