Il terremoto di Kern County del 1952, di magnitudo 7,3, colpì la California distruggendo interi edifici e provocando centinaia di feriti. Il terremoto di Kern County del 1952 Il 21 luglio 1952 la San Joaquin Valley, California, fu colpita da un forte terremoto...
Il Giappone, zona ad alto rischio sismico, ha subìto durante il corso del tempo moltissimi fenomeni di natura sismica differenti e molto potenti, come il terremoto di Fukui del 1948.Fukui, città già messa a dura prova dagli eventi bellici e dai bombardamenti dei raid...
Tecnologie di protezione sismica: quali sono i vantaggi delle tecnologie antisismiche passive e attive? Smorzatori passivi Attualmente le tecniche più diffuse per la protezione sismica degli edifici prevedono l’impiego di tecnologie passive quali gli isolatori...
I modelli di pericolosità sismica, insieme ai modelli di rischio sismico, costituiscono i fondamenti per la calibrazione di misure e provvedimenti volti a rendere le popolazioni più resilienti. Infatti, nonostante non sia possibile prevenire i terremoti, né prevederli...
Il processo di identificazione dinamica consente di ottenere una caratterizzazione della struttura di un edificio. Le possibilità di utilizzo dei dati che derivano da questa indagine sono molteplici. Più frequentemente, questa procedura permette di stimare o integrare...
Geologo, sismologo, vulcanologo e sacerdote italiano. Chi era Giuseppe Mercalli e cosa misura la scala da lui inventata? Chi era il sismologo Giuseppe Mercalli? Giuseppe Mercalli nacque il 21 maggio 1850. Studiò al seminario di Monza per la cultura letteraria e...
RECENT COMMENTS