STRANE INVENZIONI PER REGISTRARE I TERREMOTI: il sismoscopio di Zhang Heng Il sismoscopio di Zhang è una delle tante invenzioni strane e caratteristiche inventate negli anni per registrare i terremoti. Lo strumento è a forma di urna e fatto di bronzo, ad esso sono...
LE GIORNATE RIDOTTE PER I TERREMOTI Il violento sisma che colpì il Giappone nel 2011 ha spostato l’asse terrestre di 17 centimetri causando ripercussioni sul moto terrestre. Gli scienziati hanno scoperto solo negli ultimi anni gli effettivi danni causati dal sisma al...
IL TERREMOTO DI TAIWAN Nella mattinata del 3 aprile 2024 due fortissime scosse di magnitudo 7.4 e 6.5 sono state avvertite a Taiwan: secondo gli esperti è il terremoto più forte dell’ultimo quarto di secolo. L’epicentro è stato registrato a 25 chilometri da Hualien,...
L’ANELLO DI FUOCO: la regione più sismica della Terra L’anello di fuoco o cintura di fuoco è una regione dell’Oceano Pacifico (attraversa Stati Uniti, Messico, Giappone, Russia e alcuni paesi in Sud America) conosciuta per il suo alto livello di attività...
I TERREMOTI CONNESSI DEL 2012 IN AUSTRALIA Nel giugno del 2012, a Thorpdale (Australia) si registrò un terremoto di magnitudo 4.9. La particolarità di questo evento risiede nel fatto che il sisma venne avvertito anche a oltre 100km di distanza, vicino a Melbourne....
LE CAUSE UMANE DEI TERREMOTI È da tempo noto che la maggior parte dei sismi siano il diretto risultato dei movimenti naturali delle placche tettoniche del nostro pianeta. Nonostante ciò, esiste anche la possibilità che i terremoti vengano causati da attività...
RECENT COMMENTS