Prove di laboratorio su I-Pro 1: i risultati.

Prove di laboratorio su I-Pro 1: i risultati.

I terremoti sono tra gli eventi naturali più pericolosi nel nostro Paese (e non solo). In poco più di 45 anni si sono verificati più di 4650 eventi sismici con un costo totale per la manutenzione e la ricostruzione di oltre 121 miliardi di Euro. La causa di questi...
Simulazione di un terremoto in laboratorio

Simulazione di un terremoto in laboratorio

Stiamo simulando un terremoto in laboratorio e le condizioni che si verificano su un edificio in caso di evento sismico. La tavola vibrante utilizzata per il test Hardware-in-the-loop (HIL) di I-Pro 1, infatti, simula lo spostamento del tetto di un edificio (di cui si...
Interventi antisismici veloci e poco invasivi

Interventi antisismici veloci e poco invasivi

Mettere in sicurezza gli edifici dal rischio sismico con interventi antisismici veloci e poco invasivi è possibile; questi interventi, non solo salvano vite umane, ma evitano anche gravi danni strutturali e conseguenti onerosi interventi di ricostruzione. Demolizione,...
Test hardware in the loop di ISAAC

Test hardware in the loop di ISAAC

Un test Hardware-In-The-Loop (HIL) è una simulazione in tempo reale che consente di testare codici, algoritmi, … così da verificare la presenza di condizioni anomale o errori che potrebbero verificarsi se il codice sviluppato non funzionasse secondo le...
Test sismici su tavola vibrante.

Test sismici su tavola vibrante.

I test sismici su tavola vibrante sono il modo migliore per testare la resistenza degli edifici alle sollecitazioni sismiche. In laboratorio tutto questo è possibile grazie all’utilizzo di tavole vibranti che soggette a diversi input di forze simulano il...