Il telefono del vento

Il telefono del vento

IL Telefono del vento in Giappone: Un’Incredibile Connessione Spirituale   Immerso nella magica e affascinante natura giapponese, su una collina fuori dalla città di Otsuchi, esiste un luogo intrigante e suggestivo chiamato il “Telefono del...
Come è nato il sismografo?

Come è nato il sismografo?

COME è NATO IL SISMOGRAFO? il sismografo è uno strumento che ha una storia molto antica e ha subìto diverse trasformazioni nel corso del tempo per arrivare ad essere lo strumento che conosciamo oggi. Il primo inventore di uno strumento che potesse registrare i...
Il terremoto del Sichuan del 2008

Il terremoto del Sichuan del 2008

Il 12 maggio 2008 un distruttivo terremoto di magnitudo 7.9 ha colpito la città di Beichuan e la ragione cinese del Sichuan. Il terremoto è riconosciuto come uno dei sismi più forti e gravi della storia recente poiché ha provocato 69mila vittime. Il terremoto ha avuto...
Chi monitora i terremoti? L’INGV

Chi monitora i terremoti? L’INGV

COS’è L’INGV? L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, noto in sigla come INGV, è l’ente di ricerca italiano deputato allo studio dei fenomeni geofisici e vulcanologici e alla gestione delle rispettive reti nazionali di monitoraggio...
Il terremoto e lo tsunami del Giappone del 2011

Il terremoto e lo tsunami del Giappone del 2011

Il terremoto del Tōhoku dell’11 marzo 2011, denominato anche Grande terremoto del Giappone orientale, è stato il sisma più potente mai registrato in Giappone e il quarto più potente al mondo dall’inizio delle registrazioni moderne nel 1900. Il megasisma...