L’elevato rischio sismico del nostro Paese non dipende esclusivamente dalla frequenza e dall’intensità dei terremoti che periodicamente si verificano, ma soprattutto dall’elevata vulnerabilità del patrimonio edilizio. La gran maggioranza delle abitazioni, degli...
Lo scorso 18 ottobre è stata la giornata nazionale della prevenzione sismica; se è vero infatti che un terremoto è imprevedibile, è altrettanto vero che i suoi effetti, e i rischi per edifici e persone, possono essere limitati adottando delle misure preventive che...
Spesso non è chiara la differenza tra magnitudo e intensità di un terremoto; entrambe infatti misurano la grandezza di un sisma, ma hanno significati differenti. La magnitudo di un terremoto. La magnitudo misura quanto è stato forte un terremoto, stima infatti la...
Qual è il rischio sismico del mio comune?La casa che voglio comprare si trova in un’area ad elevato rischio sismico?Il fabbricato che voglio ristrutturare è in zona sismica? Essere consapevoli di un problema, e conoscere quali sono i rischi, è la soluzione...
Dove ripararsi in caso di terremoto? Come aiutare in caso di terremoto? Come si prevede il terremoto? Spesso noi addetti ai lavori diamo per scontato che i cittadini comuni sappiano cosa sia un terremoto, come debbano comportarsi nel caso un evento sismico si...
L’antisismica è nata in Italia: da sempre, infatti, il nostro paese si è dovuto confrontare con i terremoti. E’ per questa ragione che possiamo vantare una tradizione antisismica tra le più antiche. Lo dimostrano: il primo catalogo sismico, un manoscritto del...
RECENT COMMENTS