Tecnologia ISAAC: come protegge la struttura su cui è installata? Per capire in che modo la tecnologia ISAAC protegge le strutture durante un terremoto, bisogna innanzitutto descrivere brevemente il comportamento di un edificio sottoposto ad un evento sismico. Se si...
Banco Prova ISAAC: in cosa consiste? Il Banco Prova è un sistema progettato e sviluppato da ISAAC per studiare il comportamento di un edificio in scala, sottoposto a terremoti di intensità reale, sul quale sono installati sistemi di controllo attivo di tipo Active...
Il rischio sismico presente all’interno del territorio italiano è ben noto ed è identificabile principalmente sotto due aspetti: il primo riguarda l’alta sismicità del nostro Paese che nei secoli addietro ha portato a terremoti importanti che hanno colpito soprattutto...
Tecnologie di protezione sismica: quali sono i vantaggi delle tecnologie antisismiche passive e attive? Smorzatori passivi Attualmente le tecniche più diffuse per la protezione sismica degli edifici prevedono l’impiego di tecnologie passive quali gli isolatori...
La tecnologia ISAAC è un sistema attivo per la protezione sismica di edifici esistenti. Il cuore del sistema consiste in una massa oscillante installata in copertura che, muovendosi in opposizione all’azione sismica, riduce l’oscillazione dell’edificio in caso di...
Un terremoto non finisce mai dopo la scossa, quello è solo l’inizio di uno sconvolgimento che troppo spesso dura troppo tempo; la vita di intere comunità viene travolta e la tragedia umana che ne consegue non si esaurisce con la conta dei feriti, delle persone...
RECENT COMMENTS