Il terremoto dell’Emilia del 2012

Il terremoto dell’Emilia del 2012

Il 20 maggio 2012 un terremoto di magnitudo 5.8 colpì la regione dell’Emilia-Romagna. L’evento sismico fu costituito da una serie di scosse localizzate nel distretto sismico della Pianura Padana emiliana, prevalentemente nelle province di Modena, Ferrara, Mantova,...
Il terremoto dell’Aquila del 2009

Il terremoto dell’Aquila del 2009

Ricostruzione e prevenzione: cosa abbiamo imparato dal terremoto dell’Aquila?  Il terremoto che ha colpito L’Aquila il 6 aprile 2009 è stato uno degli eventi sismici più devastanti della storia recente italiana. A 15 anni di distanza, è possibile tracciare un...