ISAAC ha sviluppato un simulatore sismico che integra due diversi software, SAP2000 e Matlab, per studiare preventivamente il comportamento di un edificio in caso di terremoto. Grazie al nostro simulatore sismico integrato possiamo verificare (contemporaneamente) il comportamento strutturale dell’edificio in risposta a:
- la sollecitazione indotta dal sisma;
- la forza esercitata dal nostro dispositivo di protezione sismica I-Pro 1.
Infatti, grazie ad una serie di algoritmi, è possibili stabilire che tipo di risposta sismica avrà l’edificio, e quanti dispositivo I-Pro 1 (e in che configurazione) dovranno essere installati per migliorare sismicamente la costruzione.
Se SAP2000 è stato usato per simulare una risposta non lineare della storia temporale della struttura soggetta sia al movimento del suolo sia alla forza del sistema di protezione sismica, Matlab simula la logica di controllo e il comportamento di I-Pro 1 (che fornisce la forza richiesta dall’algoritmo di controllo per ridurre il movimento dell’edificio, per evitare danni e controlli).
Come funziona il simulatore integrato di ISAAC?
Il principio di funzionamento del simulatore sismico integrato è semplicemente: ad ogni passo la cronologia non lineare viene elaborata dal software FEM, quindi l’output viene letto dal codice Matlab ed esattamente come accadrebbe nella realtà, l’algoritmo di controllo calcola le forze che devono essere consegnate alla struttura per il passaggio successivo, leggendo il movimento della struttura solo nei punti in cui vengono applicati i sensori. In conclusione le forze calcolate vengono applicate alla struttura reale ripetendo il ciclo di continuo.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
VEDERE UN ESEMPIO PRATICO DI APPLICAZIONE?
Registrati e scarica l’ISAAC Doc dedicato allo Studio
effettuato su una struttura in cemento armato degli anni ’60.
[sibwp_form id=7]