Skip to content
ISAAC Antisismica
Protezione sismica. Tecnologie smart
ISAAC Antisismica
  • Home
  • Azienda
    • PROFILO AZIENDALE
    • IMPEGNI E RESPONSABILITÀ
    • IL NOSTRO TEAM
    • SOSTEGNO AL TALENTO E AI SOGNI
    • UNISCITI A NOI
  • PROTEZIONE SISMICA
    • I‑Pro 1
  • MONITORAGGIO STRUTTURALE
    • I‑Check
  • R&D
    • PUBBLICAZIONI
  • MEDIA
    • Rassegna Stampa
    • ISAAC Room
    • Press Kit e Media Relations 
  • Isaac Review
  • Contatti
Search:
  • Home
  • Azienda
    • PROFILO AZIENDALE
    • IMPEGNI E RESPONSABILITÀ
    • IL NOSTRO TEAM
    • SOSTEGNO AL TALENTO E AI SOGNI
    • UNISCITI A NOI
  • PROTEZIONE SISMICA
    • I‑Pro 1
  • MONITORAGGIO STRUTTURALE
    • I‑Check
  • R&D
    • PUBBLICAZIONI
  • MEDIA
    • Rassegna Stampa
    • ISAAC Room
    • Press Kit e Media Relations 
  • Isaac Review
  • Contatti

Search & archives template

You are here:
  1. Home
  2. Search & archives template
Apr142020
Nor­ma­ti­va La messa in sicurezza sismica degli edifici esistenti permette di usufruire della detrazione fiscale del Sismabonus

Sismabonus: la detrazione per la sicurezza sismica

Cos’è il Sis­mabonus? Il Sis­mabonus è la detrazione fis­cale che incen­ti­va la mes­sa in sicurez­za sis­mi­ca. Le opere di miglio­ra­men­to e…

Feb52021
Tec­nolo­gie e Tecniche simulazione terremoto in laboratorio

Simulazione di un terremoto in laboratorio

Sti­amo sim­u­lan­do un ter­re­mo­to in lab­o­ra­to­rio e le con­dizioni che si ver­i­f­i­cano su un edi­fi­cio in caso di even­to sis­mi­co. La…

Feb22021
Tec­nolo­gie e Tecniche interventi antisismici veloci e poco invasivi

Interventi antisismici veloci e poco invasivi

Met­tere in sicurez­za gli edi­fi­ci dal ris­chio sis­mi­co con inter­ven­ti anti­sis­mi­ci veloci e poco inva­sivi è pos­si­bile; questi inter­ven­ti, non solo…

Dic162020
Non cat­e­go­riz­za­to

Iscrizione newsletter

Gra­zie di esser­ti iscrit­to alla nos­tra newslet­ter! Ti con­fer­mi­amo l’iscrizione alla nos­tra newslet­ter. Ricev­erai aggior­na­men­ti e novità su ISAAC e il…

Nov162020
ISAAC room isaac blind prediction contest

ISAAC sfida la comunità dell’ingegneria strutturale, accademica e della ricerca con “ISAAC Blind Prediction Contest”.

ISAAC anti­sis­mi­ca ha deciso di pro­muo­vere ISAAC Blind Pre­dic­tion Con­test, il con­cor­so che sfi­da la comu­nità dell’ingegneria strut­turale, acca­d­e­m­i­ca e della…

Nov62020
ISAAC room Terremoto ISAAC è la campagna sperimentale durante il quale sottoporremo due edifici a terremoti di intensità crescente con cui dimostreremo l'efficacia di I-Pro 1.

Cos’è “terremoto ISAAC”?

Cos’è “ter­re­mo­to ISAAC”? Assisti in diret­ta al ter­re­mo­to ISAAC, e sco­pri la reale effi­ca­cia di I‑Pro 1.   Ter­re­mo­to ISAAC è…

Nov32020
Non cat­e­go­riz­za­to ISAAC blind prediction contest

ISAAC Blind Prediction Contest: regolamento.

CONTEST svolto in appli­cazione all’art. 6 DPR 430 /2001 (pun­to 1 com­ma a) — Esclu­sioni da Man­i­fes­tazioni a pre­mio in quanto…

Ott292020
Cul­tura Antisismica prevenzione sismica

Prevenzione sismica: difendersi dai terremoti.

L’elevato ris­chio sis­mi­co del nos­tro Paese non dipende esclu­si­va­mente dal­la fre­quen­za e dall’intensità dei ter­re­moti che peri­odica­mente si ver­i­f­i­cano, ma soprattutto…

Ott222020
ISAAC room imprenditoria femminile e startup

Imprenditoria femminile e startup: parte Unicredit BootCamp Telaviv.

Impren­di­to­ria fem­minile e start­up: prende il via il 2 novem­bre Uni­cred­it Boot­camp Tela­viv, il pro­gram­ma ded­i­ca­to alle start­up a “trazione femminile”…

Ott202020
Cul­tura Antisismica giornata nazionale della prevenzione sismica 2020

Giornata della prevenzione sismica 2020: diamoci una scossa!

Lo scor­so 18 otto­bre è sta­ta la gior­na­ta nazionale del­la pre­ven­zione sis­mi­ca; se è vero infat­ti che un ter­re­mo­to è imprevedibile,…

Ott122020
Tec­nolo­gie e Tecniche test hardware in the loop in laboratorio

Test hardware in the loop di ISAAC

Un test Hard­ware-In-The-Loop (HIL) è una sim­u­lazione in tem­po reale che con­sente di testare cod­i­ci, algo­rit­mi, … così da ver­i­fi­care la…

Set302020
Cul­tura Antisismica magnitudo ed intensità di un terremoto

Qual è la differenza tra magnitudo e intensità di un terremoto?

Spes­so non è chiara la dif­feren­za tra mag­ni­tu­do e inten­sità di un ter­re­mo­to; entrambe infat­ti mis­ura­no la grandez­za di un sisma,…

Set222020
ISAAC room

ISAAC vince il bando Innodriver di Regione Lombardia.

È uffi­ciale la vit­to­ria del ban­do Inn­odriv­er (Misura A) di Regione Lom­bar­dia che pre­mia la col­lab­o­razione tra PMI e Cen­tri di…

Set42020
Tec­nolo­gie e Tecniche Test sismici su tavola vibrante.

Test sismici su tavola vibrante.

I test sis­mi­ci su tavola vibrante sono il modo migliore per testare la resisten­za degli edi­fi­ci alle sol­lecitazioni sis­miche. In laboratorio…

Set32020
ISAAC room ISAAC e il Politecnico di Milano siglano l’accordo per testare I-Pro 1 presso il MECC.

ISAAC e il Politecnico di Milano siglano l’accordo per testare I‑Pro 1 presso il MECC.

ISAAC e il Politec­ni­co di Milano siglano l’ac­cor­do per testare I‑Pro 1 pres­so il MECC: ISAAC ha fir­ma­to l’accordo per svolgere…

Ago252020
ISAAC room siglato accordo tra eucentre e isaac antisismica per test su tavola vibrante

ISAAC ed EUCENTRE siglano l’accordo per testare I‑PRO 1 il primo sistema di protezione sismica che protegge gli edifici esistenti dai terremoti.

ISAAC ha siglato l’accordo con Eucen­tre per testare su tavola vibrante il sis­tema di con­trol­lo atti­vo del­la rispos­ta sis­mi­ca I‑Pro 1:…

Ago32020
ISAAC room risultati del primo semestre 2020 di ISAAC

ISAAC: i risultati del Primo Semestre 2020

Rimane invari­a­ta la tabel­la di mar­cia di ISAAC, nonos­tante lo sce­nario sen­za prece­den­ti. Gra­zie a resilien­za e ori­en­ta­men­to all’o­bi­et­ti­vo riman­gono invariati…

Giu272020
ISAAC room il marchio qualità della commissione europea seal of excellence

ISAAC ottiene il sigillo di eccellenza della Commissione europea Seal of Excellence

Il Seal of Excel­lence è il mar­chio di eccel­len­za asseg­na­to dal­la Com­mis­sione euro­pea a quelle pro­poste che han­no super­a­to con successo…

Giu242020
Tec­nolo­gie e Tecniche miglioramento sismico grazie a sistema di controllo attivo

Adeguamento sismico: come ottenerlo con un sistema di controllo attivo?

Come ottenere l’adegua­men­to sis­mi­co di un edi­fi­cio esistente con un sis­tema di con­trol­lo atti­vo? Nel panora­ma delle tec­nolo­gie imp­ie­gate nel­l’ingeg­ne­r­ia civile…

Giu162020
ISAAC room

Applicazione delle Linee Guida per l’utilizzo del sistema di controllo attivo della risposta sismica I‑Pro 1: i risultati.

E’ pron­to il nuo­vo Report Tec­ni­co “Appli­cazione delle Linee Gui­da per l’u­ti­liz­zo del sis­tema di con­trol­lo atti­vo del­la rispos­ta sis­mi­ca I‑Pro…

Giu152020
Cul­tura Antisismica mappa del rischio sismico per comune

Qual è il rischio sismico del mio comune?

Qual è il ris­chio sis­mi­co del mio comune? La casa che voglio com­prare si tro­va in un’area ad ele­va­to ris­chio sismico?…

Giu122020
ISAAC room

ISAAC vince la startup competition promossa dal WMF

Un’altra vit­to­ria per ISAAC che si è aggiu­di­ca­ta la start­up com­pe­ti­tion pro­mossa dal WMF (We Make Future). WFM (che da anni…

Giu112020
Tec­nolo­gie e Tecniche esempio di intervento antisismico

Come posso rendere antisismica la mia casa, senza dover traslocare?

Come pos­so ren­dere anti­sis­mi­ca la mia casa, sen­za dover traslo­care? Gli inter­ven­ti anti­sis­mi­ci tradizion­ali preve­dono inter­ven­ti piut­tosto inva­sivi, che richiedono agli…

Giu82020
ISAAC room brando-brevetti+-mise

ISAAC si aggiudica il bando Brevetti+ promosso dal MISE

ISAAC si aggiu­di­ca il ban­do Brevet­ti+ pro­mosso dal Min­is­tero del­lo Svilup­po Eco­nom­i­co (MISE) e gesti­to da Invi­talia. Il ban­do, riv­olto a…

Giu42020
Cul­tura Antisismica dove ripararsi in caso di terremoti

Dove ripararsi in caso di terremoto?

Dove riparar­si in caso di ter­re­mo­to? Come aiutare in caso di ter­re­mo­to? Come si prevede il ter­re­mo­to?   Spes­so noi addetti…

Mag262020
Cul­tura Antisismica L'antisismica è nata in Italia

L’antisismica è nata in Italia, ma poi …

L’antisismica è nata in Italia: da sem­pre, infat­ti, il nos­tro paese si è dovu­to con­frontare con i ter­re­moti. E’ per questa…

Mag212020
ISAAC room isaac-israele-eilat-hub

ISAAC sbarca in Israele e costruisce un importante business network

Gra­zie ad un prog­et­to di coop­er­azione indus­tri­ale, sci­en­tifi­ca e tec­no­log­i­ca tra Italia ed Israele, ISAAC arri­va ad Eilat ed apre le…

Mag192020
Cul­tura Antisismica Progettazione antisismica di edifici esistente.

Quali sono gli interventi di progettazione antisismica?

Nonos­tante l’Italia sia un Paese ad alto ris­chio sis­mi­co, fino agli anni ’80 si è costru­ito sen­za seguire cri­teri di progettazione…

Mag192020
Tec­nolo­gie e Tecniche Analisi statica non lineare pushover.

Analisi statica non lineare Pushover

Cos’è l’anal­isi Pushover? L’anal­isi Pushover (o di spin­ta), è un meto­do di anal­isi sta­t­i­ca non lin­eare delle strut­ture. Ques­ta anal­isi viene…

Mag122020
Tec­nolo­gie e Tecniche Modello FEM edificio ELSA per valutazione della classe di rischio sismico.

Classificazione di rischio sismico e miglioramento di una struttura in cemento armato degli anni ’60

La Clas­si­fi­cazione di Ris­chio Sis­mi­co. Nel 2017 il Gov­er­no ital­iano ha lan­ci­a­to un forte incen­ti­vo statale (Sis­mabonus) per la mit­igazione del…

Mag112020
Curiosità ISAAC antisimica, tecnologie smart per la protezione sismica e il monitoraggio strutturale.

ISAAC: tecnologie smart per la protezione sismica

“Usa­vo motori elet­tri­ci di stam­pan­ti rotte e costru­i­vo mec­ca­n­is­mi con com­po­nen­ti pre­si da fer­ra­men­ta. Pas­sa­vo giorni e not­ti nelle officine dell’Università…

Mag52020
Curiosità

La prima casa antisismica è di Pirro Ligorio.

Il ter­re­mo­to del 1570 Fer­rara e la casa anti­sis­mi­ca di Lig­o­rio.   Nel 1570 la cit­tà di Fer­rara fu col­pi­ta da…

Apr232020
ISAAC room comunicare nel mondo delle costruzioni

ISAAC rinnova la sua immagine e scommette sul digitale

Si, ISAAC rin­no­va la sua immag­ine e scom­mette sul dig­i­tale! Dal restyling del­la sua immag­ine al nuo­vo sito isti­tuzionale, dai social…

Mar202020
Tec­nolo­gie e Tecniche simulatore sismico per verifica comportamento strutturale edificio in caso di terremoto

Simulatore sismico integrato: come funziona?

ISAAC ha svilup­pa­to un sim­u­la­tore sis­mi­co che inte­gra due diver­si soft­ware, SAP2000 e Mat­lab, per stu­di­are pre­ven­ti­va­mente il com­por­ta­men­to di un…

PROTEZIONE SISMICA
I-Pro 1


MONITORAGGIO STRUTTURALE
I-Check
I VALORI DI ISAAC
Accessibilità
Rispetto
Serietà
Trasparenza
ISAAC
Profilo aziendale
Il team
L’impegno per le persone
Unisciti a noi
Investitori
Contatti
FAQ
CANALI UFFICIALI
ISAAC review
ISAAC room
Facebook
Linkedin
YouTube
SOCI
vchub
aipnd
uni

© ISAAC - 2021 . All rights reserved. credits pikta studio

Go to Top