Sismabonus: la detrazione per la sicurezza sismica
Cos’è il Sismabonus? Il Sismabonus è la detrazione fiscale che incentiva la messa in sicurezza sismica. Le opere di miglioramento e…
Cos’è il Sismabonus? Il Sismabonus è la detrazione fiscale che incentiva la messa in sicurezza sismica. Le opere di miglioramento e…
Stiamo simulando un terremoto in laboratorio e le condizioni che si verificano su un edificio in caso di evento sismico. La…
Mettere in sicurezza gli edifici dal rischio sismico con interventi antisismici veloci e poco invasivi è possibile; questi interventi, non solo…
Grazie di esserti iscritto alla nostra newsletter! Ti confermiamo l’iscrizione alla nostra newsletter. Riceverai aggiornamenti e novità su ISAAC e il…
ISAAC antisismica ha deciso di promuovere ISAAC Blind Prediction Contest, il concorso che sfida la comunità dell’ingegneria strutturale, accademica e della…
Cos’è “terremoto ISAAC”? Assisti in diretta al terremoto ISAAC, e scopri la reale efficacia di I‑Pro 1. Terremoto ISAAC è…
CONTEST svolto in applicazione all’art. 6 DPR 430 /2001 (punto 1 comma a) — Esclusioni da Manifestazioni a premio in quanto…
L’elevato rischio sismico del nostro Paese non dipende esclusivamente dalla frequenza e dall’intensità dei terremoti che periodicamente si verificano, ma soprattutto…
Imprenditoria femminile e startup: prende il via il 2 novembre Unicredit Bootcamp Telaviv, il programma dedicato alle startup a “trazione femminile”…
Lo scorso 18 ottobre è stata la giornata nazionale della prevenzione sismica; se è vero infatti che un terremoto è imprevedibile,…
Un test Hardware-In-The-Loop (HIL) è una simulazione in tempo reale che consente di testare codici, algoritmi, … così da verificare la…
Spesso non è chiara la differenza tra magnitudo e intensità di un terremoto; entrambe infatti misurano la grandezza di un sisma,…
È ufficiale la vittoria del bando Innodriver (Misura A) di Regione Lombardia che premia la collaborazione tra PMI e Centri di…
I test sismici su tavola vibrante sono il modo migliore per testare la resistenza degli edifici alle sollecitazioni sismiche. In laboratorio…
ISAAC e il Politecnico di Milano siglano l’accordo per testare I‑Pro 1 presso il MECC: ISAAC ha firmato l’accordo per svolgere…
ISAAC ha siglato l’accordo con Eucentre per testare su tavola vibrante il sistema di controllo attivo della risposta sismica I‑Pro 1:…
Rimane invariata la tabella di marcia di ISAAC, nonostante lo scenario senza precedenti. Grazie a resilienza e orientamento all’obiettivo rimangono invariati…
Il Seal of Excellence è il marchio di eccellenza assegnato dalla Commissione europea a quelle proposte che hanno superato con successo…
Come ottenere l’adeguamento sismico di un edificio esistente con un sistema di controllo attivo? Nel panorama delle tecnologie impiegate nell’ingegneria civile…
E’ pronto il nuovo Report Tecnico “Applicazione delle Linee Guida per l’utilizzo del sistema di controllo attivo della risposta sismica I‑Pro…
Qual è il rischio sismico del mio comune? La casa che voglio comprare si trova in un’area ad elevato rischio sismico?…
Un’altra vittoria per ISAAC che si è aggiudicata la startup competition promossa dal WMF (We Make Future). WFM (che da anni…
Come posso rendere antisismica la mia casa, senza dover traslocare? Gli interventi antisismici tradizionali prevedono interventi piuttosto invasivi, che richiedono agli…
ISAAC si aggiudica il bando Brevetti+ promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e gestito da Invitalia. Il bando, rivolto a…
Dove ripararsi in caso di terremoto? Come aiutare in caso di terremoto? Come si prevede il terremoto? Spesso noi addetti…
L’antisismica è nata in Italia: da sempre, infatti, il nostro paese si è dovuto confrontare con i terremoti. E’ per questa…
Grazie ad un progetto di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia ed Israele, ISAAC arriva ad Eilat ed apre le…
Nonostante l’Italia sia un Paese ad alto rischio sismico, fino agli anni ’80 si è costruito senza seguire criteri di progettazione…
Cos’è l’analisi Pushover? L’analisi Pushover (o di spinta), è un metodo di analisi statica non lineare delle strutture. Questa analisi viene…
La Classificazione di Rischio Sismico. Nel 2017 il Governo italiano ha lanciato un forte incentivo statale (Sismabonus) per la mitigazione del…
“Usavo motori elettrici di stampanti rotte e costruivo meccanismi con componenti presi da ferramenta. Passavo giorni e notti nelle officine dell’Università…
Il terremoto del 1570 Ferrara e la casa antisismica di Ligorio. Nel 1570 la città di Ferrara fu colpita da…
Si, ISAAC rinnova la sua immagine e scommette sul digitale! Dal restyling della sua immagine al nuovo sito istituzionale, dai social…
ISAAC ha sviluppato un simulatore sismico che integra due diversi software, SAP2000 e Matlab, per studiare preventivamente il comportamento di un…