Protezione sismica strutture in acciaio
Installa. Proteggi. Monitora.
I materiali con cui sono costruiti i fabbricati rispondono diversamente alle sollecitazioni sismiche ed è indispensabile considerare questo fattore per raggiungere un risultato ottimale negli interventi di miglioramento e adeguamento sismico.
Gli edifici in cemento armato richiedono determinate soluzioni, ma come possiamo proteggere sismicamente le strutture realizzate in acciaio?

Caratteristiche e proprietà delle strutture in acciaio
Di fronte alle forze sismiche le costruzioni metalliche presentano una notevole duttilità del materiale costruttivo, che permette livelli di dissipazione di energia non riscontrabili negli altri materiali in caso di terremoto.
Grazie alla leggerezza dell’acciaio, alle ridotte dimensioni degli elementi strutturali, alla rapidità costruttiva e alla più accessibile reversibilità degli interventi realizzati, la carpenteria metallica è la soluzione che mostra i maggiori vantaggi rivolti all’adeguamento della struttura e quindi al contenimento della vulnerabilità sismica.
L’adeguamento sismico delle strutture in acciaio
Considerate le caratteristiche tecniche del materiale che determinano un vasto impiego nel settore edilizio, quali sono i sistemi per la protezione sismica delle strutture in acciaio?
Una possibile soluzione prevede applicazioni che operano passivamente sull’edificio, come i dissipatori sismici passivi, che sono in grado di sfruttare al meglio la capacità dissipativa durante la deformazione degli elementi in acciaio. Questi vengono installati come controventi e hanno lo scopo di dissipare l’energia in input dal terremoto in dipendenza dallo spostamento o dalla velocità, a seconda della tipologia di dissipatore.
Se invece si preferiscono interventi antisismici poco invasivi, si possono installare dispositivi antisismici smart come I-Pro 1. Questa innovativa tecnologia opera attivamente reagendo all’evento sismico ed attivandosi solamente se rileva scosse tali da poter generare potenziali effetti sulle strutture.
I-Pro1 sviluppa una forza modulata sulle accelerazioni subite dall’edificio per minimizzare le oscillazioni dello stesso. Il dissipatore sismico attivo viene installato sul tetto della costruzione ed è ideale per strutture in acciaio di medio-grandi dimensioni.
Grazie ai sensori di movimento applicati sull’edificio, I-Pro 1 svolge anche una funzione di protezione sismica, monitorando 24 ore su 24 la struttura in acciaio.
I-Pro 1
I-Pro 1
I-Pro 1 è la tecnologia attiva intelligente per la protezione sismica di edifici esistenti.
Contatti
Contatti
Contattaci per maggiori informazioni sui nostri prodotti.