Protezione sismica strutture in acciaio

Installa. Proteggi. Monitora.

Il monitoraggio strutturali delle infrastrutture.

Il monitoraggio strutturale ha lo scopo di controllare in tempo reale un’infrastruttura. Affinché questo avvenga vengono misurati i parametri fisico-meccanici che descrivono l’interazione tra l’ambiente e la struttura che si intende studiare. Grazie al monitoraggio è possibile valutare l’affidabilità dei materiali e verificarne il comportamento in real-time, così da prevenire eventi catastrofici. In particolare, oggigiorno, le esigenze emerse in campo ingegneristico riguardano il monitoraggio strutturale di strutture esistenti; lo scopo è quello di verificare periodicamente l’efficienza della struttura, programmare eventuali manutenzioni e interventi tempestivi in caso di anomalie.

La vulnerabilità delle infrastrutture esistenti, infatti, è emersa con forza negli ultimi anni: processi di invecchiamento e degrado provocano danneggiamenti progressivi che nel tempo conducono alla perdita di funzionalità, fino a raggiungere il collasso. È per tali motivi che si evidenzia sempre più spesso la necessità di adottare sistemi per il monitoraggio continuo delle strutture, così da poterne valutare le performance nel tempo.

Perchè usare sistemi di monitoraggio

Attraverso l’utilizzo di sistemi di monitoraggio strutturale è possibile tenere costantemente sotto controllo lo stato della struttura allo scopo di:

  • evitare danni irreparabili o collassi strutturali;
  • controllare la progressione di fenomeni di dissestamento;
  • gestire le segnalazioni di allarme automatico in caso di superamento dei livelli di guarda;
  • pianificare interventi di prevenzione e manutenzione.

I diversi metodi di monitoraggio

A seconda del tipo di struttura e dei parametri da monitorare è possibile scegliere tra diversi metodi di controllo. Il metodo di monitoraggio può essere di tipo statico, dinamico o statico-dinamico.

ISAAC ha sviluppato I-Check un sistema di monitoraggio modulare statico e dinamico che riduce sensibilmente, grazie all’elaborazione in loco dei dati, i costi di gestione dell’attività di monitoraggio strutturale.

I-Check

I-Check

I-Check è un sistema di monitoraggio modulare statico e dinamico.

Contatti

Contatti

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri prodotti.