ISAAC e il Politecnico di Milano siglano l’accordo per testare I-Pro 1 presso il MECC.

ISAAC e il Politecnico di Milano siglano l’accordo per testare I-Pro 1 presso il MECC: ISAAC ha firmato l’accordo per svolgere i test Hardware In The Loop di I-Pro 1 presso i laboratori del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano (MECC).

Che cos’è I-Pro 1?

ISAAC Protection 1 (I-Pro 1) è il primo sistema di controllo attivo della risposta sismica progettato per proteggere gli edifici esistenti in caso di terremoto, basta installarlo sul tetto dell’edificio affinché protegga in autonomia la struttura in caso di evento sismico. I-Pro 1 è una tecnologia brevettata.

Come funziona I-Pro 1?

Il dispositivo con massa inerziale movimentata da attuatori elettro-idraulici è il cuore di I-Pro 1. I dispositivi, una volta installati insieme ai sensori accelerometrici, durante l’evento sismico contrastano il movimento dell’edificio riducendone le ampiezze di oscillazione e di conseguenza gli sforzi applicati agli elementi strutturali, minimizzando il rischio di danneggiamenti o crolli.

Cosa prevede il test Hardware In The Loop presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano?

Verrà installata presso i laboratori del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, una tavola vibrante che simulerà lo spostamento del tetto di un edificio soggetto ad evento sismico. Sulla tavola sarà montato il dispositivo I-Pro 1, così da verificarne il funzionamento tramite prove sperimentali in diverse condizioni operative.

Questo test è solo l’anticipazione della prova che verrà effettuata su una struttura in cemento armato (realizzata in scala reale) presso i laboratori EUCENTRE ad inizio 2021.

Quando verrà effettuato il test?

I test HIL del sistema I-Pro 1 verranno effettuati entro la fine del 2020 presso i laboratori del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano. Per rimanere aggiornati sullo stato di avanzamento del progetto e della nostra startup vi invitiamo a seguire i canali ufficiali di ISAAC:

Facebook: https://www.facebook.com/ISAACantisismica
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/isaacantisismica/

 

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO
DA QUESTO LINK

Articoli Correlati