Il terremoto in Marocco

Terremoto in Marocco: Marrakech colpita da un forte sisma di magnitudo 6.8

Il terremoto avvenuto lo scorso 9 settembre in Marocco ha causato quasi 3000 vittime e oltre 2.500 feriti.

La scossa, causata dallo scontro tra la placca Africana e quella Eurasiatica, ha fatto registrare un epicentro a circa 72 km da Marrakech e una magnitudo Richter compresa tra 6.8 e 7.0.

Danni e vittime del terremoto in Marocco del 2023

Ad oggi quantificare i danni è molto difficile poiché raggiungere le aree interessate non è semplice. I soccorsi hanno infatti serie difficoltà a raggiungere i villaggi più vicini all’epicentro.

In queste zone, dove il terremoto ha colpito forte, le case sono spesso costruite in terra e pietre. Secondo gli esperti sono dunque i villaggi più poveri i più colpiti, proprio a causa dei materiali di costruzione. Sono ore cruciali, si scava anche a mani nude.

A Ighil, uno dei comuni situati nella catena dell’Alto Atlante, epicentro del sisma, le abitazioni sono quasi tutte crollate e mancano all’appello circa cinquemila abitanti. In totale, secondo i dati delle Nazioni Unite, sono 300mila gli abitanti colpiti dal sisma.

 

 

 

Molti sono i Paesi che stanno inviando aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto, tra cui l’Italia. È possibile aiutare la popolazione colpita dal sisma partecipando alle raccolte fondi di alcune organizzazioni:

 

Croce Rossa Italiana

Unicef

Medici senza frontiere

 

Fonti:

https://www.rainews.it/maratona/2023/09/devastante-terremoto-in-marocco-magnitudo-68-centinaia-di-morti-0cd74ee7-fc37-4183-8f61-79a2820a8390.html

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2023/09/10/terremoto-in-marocco-i-morti-sono-oltre-2mila.-sisma-di-magnitudo-di-7.0_2d96f775-c469-4704-aa90-f80b13c51501.html

https://www.geopop.it/video/quali-sono-le-cause-geologiche-del-violento-terremoto-in-marocco/

 

 

 

Articoli Correlati