Active Mass Damper: Come Funziona e Perché è Rivoluzionario?
Le Vibrazioni nelle Strutture: Un Problema Diffuso
Tutte le strutture, dalle villette a schiera ai grattacieli, dai viadotti ai ponti sospesi, sono soggette a vibrazioni di varia natura ed entità. Il primo fenomeno che viene in mente è il terremoto, ma non è l’unico fattore che induce oscillazioni pericolose. Il vento, il traffico pesante e le vibrazioni indotte da linee metropolitane sono altre cause comuni di disturbi strutturali.
Le ragioni per ridurre queste oscillazioni sono molteplici e vanno dal miglioramento del comfort abitativo alla protezione degli impianti vitali, fino alla salvaguardia degli elementi strutturali e alla prevenzione sismica.
Active Mass Damper: La Tecnologia che Protegge le Strutture
Un Active Mass Damper (AMD) è uno smorzatore attivo di vibrazioni progettato per ridurre o eliminare le oscillazioni a cui le strutture sono soggette.
Come Funziona?
Si tratta di una massa oscillante, capace di muoversi in una o più direzioni, azionata da un attuatore meccanico che genera forze elevate. Installato su una struttura, l’AMD ne contrasta le vibrazioni grazie a un sistema di controllo che si basa su dati in tempo reale forniti da sensori accelerometrici. Questo meccanismo consente di ottenere una riduzione ottimale delle oscillazioni in base ai parametri progettuali.
PRENOTA una CHIAMATA DI APPROFONDIMENTO
Vuoi approfondire come funziona la tecnologia Active Mass Damper?
🔹 Prenota una call con un nostro esperto e scopri le soluzioni su misura per le tue esigenze.
Per comprendere meglio il funzionamento dell’AMD, è utile confrontarlo con il suo “cugino passivo”: il Tuned Mass Damper (TMD).
Tuned Mass Damper (TMD) vs. Active Mass Damper (AMD)
Il Tuned Mass Damper (TMD) è una massa oscillante che, tramite un sistema molla-smorzatore, assorbe l’energia di movimento della struttura alla sua frequenza di risonanza. Tuttavia, il TMD ha alcune limitazioni:
-
Deve essere progettato su misura per ogni struttura.
-
Se la frequenza della struttura cambia nel tempo, l’efficacia del TMD si riduce drasticamente.
-
Le grandi masse necessarie per il suo funzionamento possono rappresentare una sfida ingegneristica.
L’Active Mass Damper (AMD) supera queste limitazioni grazie alla sua capacità di adattarsi dinamicamente alle variazioni della struttura e generare forze indipendentemente dalla massa installata. Ciò lo rende una soluzione più flessibile, potente e adatta a un’ampia gamma di edifici e infrastrutture.
Vantaggi dell’Active Mass Damper
-
Flessibilità: non richiede una progettazione ad hoc per ogni struttura.
-
Adattabilità: continua a funzionare efficacemente anche se la frequenza della struttura cambia.
-
Potenza: le forze generabili dipendono dall’attuatore e non dalla massa installata.
-
Compattezza e semplicità di installazione: grazie a soluzioni avanzate come l’Electro-Pro20x di ISAAC antisismica.
L’AMD Electro-Pro20x, sviluppato nei laboratori di ISAAC antisismica, è progettato per un’installazione semplice e diretta. Con una massa fissa di 100-200 kg e una massa mobile regolabile tra 250 e 1000 kg, è capace di generare forze orizzontali superiori a 20 kN (pari a 2 tonnellate di spinta).
Questa tecnologia innovativa ha finalmente reso commercialmente accessibili soluzioni di smorzamento attivo, prima considerate solo in ambito teorico per via di costi e complessità tecniche.
Richiedi una Consulenza Personalizzata
Sei un progettista o un ingegnere e vuoi approfondire come integrare un Active Mass Damper nei tuoi progetti?
🔹 Contattaci ora 🔹