Consolidamento sismico delle strutture
in cemento armato

Installa. Proteggi. Monitora.

Cos’è il consolidamento sismico?

Negli ultimi decenni all’approccio tradizionale, basato sul garantire alle strutture un’elevata duttilità che consenta loro di danneggiarsi in modo diffuso senza crollare, si sono affiancate tecnologie innovative come i sistemi attivi per la protezione sismica.

Ingegneri in struttura in cemento armato

Edifici in cemento armato: miglioramento e adeguamento sismico

Come si può agire per il miglioramento o l’adeguamento sismico delle strutture in cemento? Nel tempo queste costruzioni possono perdere la loro capacità di affrontare e resistere a un terremoto ed è quindi necessario intervenire.

Per il consolidamento sismico degli edifici in cemento armato ci sono diverse soluzioni, che generalmente prevedono l’inserimento di elementi nella struttura, contribuendo a renderla più resistente alle scosse. Molto utilizzati sono i rinforzi strutturali in materiali compositi (soprattutto in fibra di carbonio) che vengono integrati nell’edificio.

Anche gli isolatori sismici sono indicati per adeguare una struttura in cemento: grazie alla loro capacità di disaccoppiare il movimento del terreno dalla sovrastruttura, limitano i movimenti del fabbricato aiutando a preservarlo.

Perché preferire un dispositivo antisismico attivo come I-Pro 1?

I dispositivi antisismici passivi come gli isolatori sismici o i rinforzi strutturali possono essere ottime soluzioni, ma presentano problemi importanti:

  • Richiedono molto tempo per l’applicazione alla struttura
  • Richiedono cantieri e interventi rilevanti sull’edificio da rendere antisismico
  • Richiedono necessariamente l’evacuazione del fabbricato durante i lavori.

A differenza di questi, l’installazione di sistemi di prevenzione sismica attivi, come il dispositivo I-Pro 1, consente di condurre interventi antisismici non invasivi.

Questo sistema intelligente si posiziona direttamente sui tetti dei fabbricati in cemento armato di piccole e medie dimensioni, senza comportare cambiamenti strutturali. Grazie ai sensori e all’innovativa tecnologia, I-Pro 1 rileva quando c’è un terremoto in corso e sviluppa delle forze adeguate in grado di limitare i movimenti dell’edificio.

I-Pro 1 svolge anche un monitoraggio continuo di tutti i sensori installati sul fabbricato oltre che dello stato delle macchine installate.

Consolidamento strutturale e I-Pro 1 per potenziare la sicurezza dell’edificio

Svolgere gli interventi di miglioramento e adeguamento sismico è fondamentale per garantire la resistenza della struttura durante il sisma e limitare i danni a cose e persone.

L’aggiunta di un sistema smart come I-Pro 1 permette di contrastare in maniera attiva le scosse di terremoto e di raggiungere un elevato livello di sicurezza dell’edificio in cemento armato.

Dispositivo di protezione sismica I-Pro 1: scopri l’innovativa tecnologia

I-Pro 1

I-Pro 1

I-Pro 1 è la tecnologia attiva intelligente per la protezione sismica di edifici esistenti.

Contatti

Contatti

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri prodotti.