Cos’è “terremoto ISAAC”?

Cos’è “terremoto ISAAC”?
Assisti in diretta al terremoto ISAAC, e scopri la reale efficacia di I-Pro 1.

Terremoto ISAAC è la campagna sperimentale durante il quale sottoporremo due edifici a terremoti di intensità crescente che ci permetteranno di testare su tavola vibrante I-Pro 1 analizzando i danneggiamenti che subiranno le due strutture.Durante il terremoto ISAAC (che verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di ISAAC antisismica) testeremo in condizioni reali il miglioramento sismico apportato dall’installazione di I-Pro 1 su una struttura simulando in laboratorio un vero e proprio terremoto.

Per questo motivo sono state realizzate due strutture in cemento armato intelaiate e tamponate in laterizio, progettate e realizzate in modo identico e vincolate allo stesso basamento, che verranno successivamente posizionate su tavola vibrante. Seguirà quindi un approccio comparativo tra l’edificio equipaggiato con I-Pro 1 e quello privo del sistema, così da analizzare i diversi danneggiamenti graduali delle due strutture.Se infatti lo standard dell’ingegneria sismica è quello di analizzare numericamente, e simulare con software di calcolo, il miglioramento sismico apportato ad un edificio grazie ad interventi atti a modificare la sua risposta strutturale (rinforzi, isolatori, dissipatori, …), senza mai verificare sperimentalmente la loro reale efficacia in caso di terremoto, ISAAC ha deciso di spingersi oltre testando il comportamento della sua tecnologia ISAAC Protection 1 (I-Pro 1) scatenando intenzionalmente un terremoto.Nonostante sia già stato dimostrato numericamente il miglioramento sismico ottenibile grazie all’installazione di I-Pro 1 su numerosi edifici, e con diverse metodologie lineari e non lineari, ISAAC ha infatti deciso di verificarlo sperimentalmente sul campo, così da dimostrare la reale l’efficacia di I-Pro 1.

Tutto questo avverrà nei laboratori del Centro di Ricerca EUCENTRE di Pavia, ad inizio 2021.
Terremoto ISAAC sta arrivando, segui nostri canali ufficiali per non perdere gli aggiornamenti:

Sitoweb
https://isaacantisismica.com/
Facebook
https://www.facebook.com/ISAACantisismica
Linkedin
https://www.linkedin.com/company/isaacantisismica/
Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCsHZ0FCu-WSzggi8kk_WTtg

Articoli Correlati