Simulazione di un terremoto in laboratorio
Stiamo simulando un terremoto in laboratorio e le condizioni che si verificano su un edificio in caso di evento sismico. La…
Stiamo simulando un terremoto in laboratorio e le condizioni che si verificano su un edificio in caso di evento sismico. La…
Mettere in sicurezza gli edifici dal rischio sismico con interventi antisismici veloci e poco invasivi è possibile; questi interventi, non solo…
Un test Hardware-In-The-Loop (HIL) è una simulazione in tempo reale che consente di testare codici, algoritmi, … così da verificare la…
I test sismici su tavola vibrante sono il modo migliore per testare la resistenza degli edifici alle sollecitazioni sismiche. In laboratorio…
Come ottenere l’adeguamento sismico di un edificio esistente con un sistema di controllo attivo? Nel panorama delle tecnologie impiegate nell’ingegneria civile…
Come posso rendere antisismica la mia casa, senza dover traslocare? Gli interventi antisismici tradizionali prevedono interventi piuttosto invasivi, che richiedono agli…
Cos’è l’analisi Pushover? L’analisi Pushover (o di spinta), è un metodo di analisi statica non lineare delle strutture. Questa analisi viene…
La Classificazione di Rischio Sismico. Nel 2017 il Governo italiano ha lanciato un forte incentivo statale (Sismabonus) per la mitigazione del…
ISAAC ha sviluppato un simulatore sismico che integra due diversi software, SAP2000 e Matlab, per studiare preventivamente il comportamento di un…