Qual è il rischio sismico del mio comune?
Qual è il rischio sismico del mio comune? La casa che voglio comprare si trova in un’area ad elevato rischio sismico?…
Qual è il rischio sismico del mio comune? La casa che voglio comprare si trova in un’area ad elevato rischio sismico?…
Come posso rendere antisismica la mia casa, senza dover traslocare? Gli interventi antisismici tradizionali prevedono interventi piuttosto invasivi, che richiedono agli…
Dove ripararsi in caso di terremoto? Come aiutare in caso di terremoto? Come si prevede il terremoto? Spesso noi addetti…
L’antisismica è nata in Italia: da sempre, infatti, il nostro paese si è dovuto confrontare con i terremoti. E’ per questa…
Nonostante l’Italia sia un Paese ad alto rischio sismico, fino agli anni ’80 si è costruito senza seguire criteri di progettazione…
Cos’è l’analisi Pushover? L’analisi Pushover (o di spinta), è un metodo di analisi statica non lineare delle strutture. Questa analisi viene…
La Classificazione di Rischio Sismico. Nel 2017 il Governo italiano ha lanciato un forte incentivo statale (Sismabonus) per la mitigazione del…
“Usavo motori elettrici di stampanti rotte e costruivo meccanismi con componenti presi da ferramenta. Passavo giorni e notti nelle officine dell’Università…
Il terremoto del 1570 Ferrara e la casa antisismica di Ligorio. Nel 1570 la città di Ferrara fu colpita da…
Cos’è il Sismabonus? Il Sismabonus è la detrazione fiscale che incentiva la messa in sicurezza sismica. Le opere di miglioramento e…