ISAAC Antisismica
  • Chi siamo
  • Protezione Attiva
    • La Tecnologia
    • Electro-Pro: sistema di controllo attivo della risposta sismica
    • Tower-Pro: protezione attiva di torri e tralicci
  • Progetti
  • R&D
  • Supporto Progettisti
    • ISAAC RSG
    • AMDesign
    • ISAACtool
    • NextFEM
    • Documenti
  • Isaac Review
  • Contatti
Seleziona una pagina
I nuovi modelli Europei di rischio e pericolosità sismica 2020

I nuovi modelli Europei di rischio e pericolosità sismica 2020

da admin-pikta | Giu 21, 2022 | Curiosità, ISAAC review, Tecnologie e Tecniche

I modelli di pericolosità sismica, insieme ai modelli di rischio sismico, costituiscono i fondamenti per la calibrazione di misure e provvedimenti volti a rendere le popolazioni più resilienti. Infatti, nonostante non sia possibile prevenire i terremoti, né prevederli...
L’identificazione dinamica: caso studio di una OMA

L’identificazione dinamica: caso studio di una OMA

da Comunicazione ISAAC | Mag 23, 2022 | Curiosità, ISAAC review, Tecnologie e Tecniche

Il processo di identificazione dinamica consente di ottenere una caratterizzazione della struttura di un edificio. Le possibilità di utilizzo dei dati che derivano da questa indagine sono molteplici. Più frequentemente, questa procedura permette di stimare o integrare...
Come effettuare un’analisi dei risultati con AMDesign

Come effettuare un’analisi dei risultati con AMDesign

da Comunicazione ISAAC | Apr 19, 2022 | ISAAC review, Tecnologie e Tecniche

Al termine di una simulazione lineare con AMDesign, il plug-in del software SAP2000® sviluppato in collaborazione con CSI Italia per supportare il progettista durante la progettazione strutturale, è possibile validare il sistema attivo progettato e analizzarne i...
Come effettuare un’analisi dei risultati con AMDesign

Load Cases: impostare i casi di carico per la simulazione lineare con AMDesign

da Comunicazione ISAAC | Apr 14, 2022 | ISAAC review, Tecnologie e Tecniche

Durante una simulazione lineare con AMDesign, il plug-in del software SAP2000® sviluppato in collaborazione con CSI Italia per supportare il progettista durante la progettazione strutturale, è possibile impostare dei casi di carico. Cosa si intende per casi di carico...
Come effettuare un’analisi dei risultati con AMDesign

Come effettuare la progettazione di un sistema di controllo attivo con AMDesign

da Comunicazione ISAAC | Mar 31, 2022 | ISAAC review, Tecnologie e Tecniche

Per progettare un sistema di controllo attivo, ISAAC ha realizzato AMDesign, il plug-in del software SAP2000® sviluppato in collaborazione con CSI Italia, per supportare il progettista durante la progettazione strutturale. Il software permette anche di effettuare...
Come effettuare un’analisi dei risultati con AMDesign

Come effettuare un’analisi modale con AMDesign

da Comunicazione ISAAC | Mar 15, 2022 | ISAAC review, Tecnologie e Tecniche

Per progettare un intervento di miglioramento sismico di un edifico esistente utilizzando sistemi di controllo attivo della risposta sismica, ISAAC ha realizzato AMDesign, il plug-in del software SAP2000® sviluppato in collaborazione con CSI Italia, per supportare il...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Recent Posts

  • Il terremoto in Marocco
  • Il telefono del vento
  • Come è nato il sismografo?
  • Quali sono stati i terremoti più distruttivi della storia?
  • Non solo sicurezza contro terremoti. Anche torri e tralicci necessitano di protezione.

RECENT COMMENTS

    ISAAC

    Chi siamo
    Protezione Attiva
    Progetti
    R&D
    ISAAC Review

    FAQ
    Contatti
    Lavora con Noi

    MEDIA

    ISAAC News
    Press Kit & Media
    Rassegna Stampa
    Contributi Pubblici

    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Aggiorna Preferenze Cookie
    Confronti con tecnologie tradizionali

    Consolidamento Sismico
    Protezione Sismica
    Giunti Strutturali
    Isolatori Sismici
    Dissipatori Sismici
    Rinforzi Strutturali

    SOCIAL MEDIA

    Facebook
    LinkedIn
    Instagram
    YouTube

    © ISAAC SRL 2023 . All rights reserved

    Sede legale: via Magolfa 27, 20143 Milano (MI) – Sede operativa: via dell’Agricoltura 1, 20083 Gaggiano (MI) · Email: [email protected] · P.IVA 10142270965 · Camera di Commercio di Milano · N. CCIAA: 10142270965 · CAP. SOC. € 49662.72

    Pikta