Aggiornamenti sul sismabonus e superbonus che, con la Legge di Bilancio 2022, viene prorogato fino al 2025. Il disegno di legge approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri prevede infatti una proroga delle detrazioni per il recupero edilizio....
Buone notizie per il mondo dell’antisismica dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR); il PNRR, infatti, che fissa gli obiettivi da raggiungere per ottenere il trasferimento dei fondi dall’Unione Europea, ha assegnato 13,95 miliardi di euro al Superbonus al...
Il 75% del patrimonio edilizio italiano è stato realizzato antecedentemente al 1974, anno della prima legge nazionale specifica in merito di costruzioni antisismiche, dunque è stato realizzato non tenendo in considerazione i principi della progettazione...
Intervenire per adeguare un edificio esistente alle più recenti normative antisismiche non è solamente indispensabile per garantire l’incolumità delle persone in caso di evento tellurico, ma risulta conveniente anche alla luce del Super Sismabonus al 110%. Chi può...
Cos’è il Sismabonus? Il Sismabonus è la detrazione fiscale che incentiva la messa in sicurezza sismica in Italia. Le opere di miglioramento e di adeguamento sismico, infatti, possono essere detratte dalle imposte IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)...
RECENT COMMENTS