ISAAC Antisismica
  • Chi siamo
  • Protezione Sismica
    • La Tecnologia
    • Electro Pro 20x: sistema di controllo attivo della risposta sismica
  • Progetti
  • R&D
  • Supporto Progettisti
    • AMDesign
    • ISAACtool
    • NextFEM
    • Documenti
  • Isaac Review
  • Contatti
Seleziona una pagina
Perché è sicuro installare I-Pro 1?

Perché è sicuro installare I-Pro 1?

da Comunicazione ISAAC | Feb 21, 2022 | Cultura Antisismica, ISAAC review, Tecnologie e Tecniche

I-Pro 1 è un sistema attivo per la protezione sismica di edifici esistenti. Il cuore del sistema consiste in una massa oscillante installata in copertura che, muovendosi in opposizione all’azione sismica, riduce l’oscillazione dell’edificio in caso di terremoto. ...
Fare il volontario a L’Aquila.

Fare il volontario a L’Aquila.

da Comunicazione ISAAC | Set 27, 2021 | Cultura Antisismica, Curiosità

Un terremoto non finisce mai dopo la scossa, quello è solo l’inizio di uno sconvolgimento che troppo spesso dura troppo tempo; la vita di intere comunità viene travolta e la tragedia umana che ne consegue non si esaurisce con la conta dei feriti, delle persone...
Terremoto di Haiti 2021: il 14 agosto scorso il sisma.

Terremoto di Haiti 2021: il 14 agosto scorso il sisma.

da Comunicazione ISAAC | Set 14, 2021 | Cultura Antisismica

Un mese fa, un disastroso terremoto colpiva Haiti. Il terremoto di magnitudo di 7.2, che ha devastato il 14 agosto il paese caraibico, ha ucciso almeno 1.300 persone e ne ha ferite più di 6mila, ha distrutto 7mila case e lesionato 5mila edifici, compresi ospedali,...
Ristrutturazione antisismica di un condominio: quando è necessaria e come procedere

Ristrutturazione antisismica di un condominio: quando è necessaria e come procedere

da sitebysite | Set 1, 2021 | Cultura Antisismica, ISAAC review, Normativa, Tecnologie e Tecniche

Il 75% del patrimonio edilizio italiano è stato realizzato antecedentemente al 1974, anno della prima legge nazionale specifica in merito di costruzioni antisismiche, dunque è stato realizzato non tenendo in considerazione i principi della progettazione...
Ristrutturazione antisismica: tutti gli interventi dalle fondamenta al tetto

Ristrutturazione antisismica: tutti gli interventi dalle fondamenta al tetto

da sitebysite | Set 1, 2021 | Cultura Antisismica, ISAAC review, Tecnologie e Tecniche

La ristrutturazione antisismica di un fabbricato esistente può interessare qualsiasi elemento che necessiti di essere messo in sicurezza, dalle fondamenta ai pavimenti, dai muri fino al tetto. Per adeguare un edificio dal punto di vista sismico e renderlo resistente...
Ristrutturazione antisismica: prezzi e agevolazioni

Ristrutturazione antisismica: prezzi e agevolazioni

da sitebysite | Set 1, 2021 | Cultura Antisismica, ISAAC review, Normativa

Intervenire per adeguare un edificio esistente alle più recenti normative antisismiche non è solamente indispensabile per garantire l’incolumità delle persone in caso di evento tellurico, ma risulta conveniente anche alla luce del Super Sismabonus al 110%. Chi può...
« Post precedenti
Post successivi »

Search

Recent Posts

  • Un round series A da 5 milioni: ISAAC celebra un importante traguardo
  • Il terremoto del Sichuan del 2008
  • ISAAC al SED di Caserta
  • Chi monitora i terremoti? L’INGV
  • Il terremoto e lo tsunami del Giappone del 2011

RECENT COMMENTS

    ISAAC

    Chi siamo
    Protezione Sismica
    Progetti
    R&D
    ISAAC Review

    FAQ
    Contatti
    Lavora con Noi

    MEDIA

    ISAAC News
    Press Kit & Media
    Rassegna Stampa
    Contributi Pubblici

    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Aggiorna Preferenze Cookie
    Confronti con tecnologie tradizionali

    Consolidamento Sismico
    Protezione Sismica
    Giunti Strutturali
    Isolatori Sismici
    Dissipatori Sismici
    Rinforzi Strutturali

    SOCIAL MEDIA

    Facebook
    LinkedIn
    Instagram
    YouTube

    © ISAAC SRL 2023 . All rights reserved

    Via Ulisse Gobbi, 5 – 20136 Milano (MI) · Email: [email protected] · P.IVA 10142270965 · Camera di Commercio di Milano · N. CCIAA: 10142270965 · CAP. SOC. € 49662.72

    Pikta