Un terremoto non finisce mai dopo la scossa, quello è solo l’inizio di uno sconvolgimento che troppo spesso dura troppo tempo; la vita di intere comunità viene travolta e la tragedia umana che ne consegue non si esaurisce con la conta dei feriti, delle persone...
Un mese fa, un disastroso terremoto colpiva Haiti. Il terremoto di magnitudo di 7.2, che ha devastato il 14 agosto il paese caraibico, ha ucciso almeno 1.300 persone e ne ha ferite più di 6mila, ha distrutto 7mila case e lesionato 5mila edifici, compresi ospedali,...
Il 75% del patrimonio edilizio italiano è stato realizzato antecedentemente al 1974, anno della prima legge nazionale specifica in merito di costruzioni antisismiche, dunque è stato realizzato non tenendo in considerazione i principi della progettazione...
La ristrutturazione antisismica di un fabbricato esistente può interessare qualsiasi elemento che necessiti di essere messo in sicurezza, dalle fondamenta ai pavimenti, dai muri fino al tetto. Per adeguare un edificio dal punto di vista sismico e renderlo resistente...
Intervenire per adeguare un edificio esistente alle più recenti normative antisismiche non è solamente indispensabile per garantire l’incolumità delle persone in caso di evento tellurico, ma risulta conveniente anche alla luce del Super Sismabonus al 110%. Chi può...
RECENT COMMENTS