È ufficiale la vittoria di ISAAC della “Competizione Cross the Bridge seconda edizione 2021”, che si aggiudica così il premio da € 50.000 (cinquantamila euro).CROSS THE BRIDGE – Seconda edizione 2021, è la competizione promossa da Camera di commercio di Milano Monza...
Il terremoto della Calabria meridionale e Messina del 1908 fu uno degli eventi sismici più catastrofici del XX secolo. Il sisma, di magnitudo 7.2, danneggiò gravemente le città di Messina e Reggio Calabria nell’arco di 37 secondi. Il terremoto della Calabria...
Il terremoto del 16 dicembre 1857 colpì il Regno delle Due Sicilie, in particolare l’attuale regione della Basilicata e parte della Campania con una magnitudo di 7.1. Un evento catastrofico che arrecò gravi danni al paesaggio, distinguibile per tre peculiarità:...
La tecnologia I-Pro 1, primo sistema di controllo attivo della risposta sismica distribuito sul mercato Europeo, permette di migliorare significativamente il comportamento globale delle strutture soggette ad evento sismico. Nel Sesto Quaderno del 2021 della Rivista...
Il terremoto dell’Italia centro-meridionale del 1456 fu uno dei sismi più forti in Italia, con un’intensità di magnitudo 7.1. Ebbe effetti distruttivi su una vasta area del Regno di Napoli a causa della sovrapposizione di più terremoti. Il sisma colpì cinque...
RECENT COMMENTS